Entdecken Sie Niccolo Machiavellis tiefgründige Weisheit über Beziehungen, Anpassungsfähigkeit, Macht, Betrug und die menschliche Natur. Lesen Sie seine berühmten Zitate, um wertvolle Lektionen über das Leben und die Führung zu lernen.
Niccolò Machiavelli è stato uno scrittore, filosofo, storico, drammaturgo, politico e diplomatico italiano. Nato nel 1469 a Firenze, Machiavelli divenne segretario della cancelleria della Repubblica Fiorentina dal 1498 al 1512. È considerato il fondatore della scienza politica moderna e il suo capolavoro, "Il Principe", espone i principi fondamentali di questa disciplina.
Machiavelli era noto come un uomo universale e controverso nella Firenze dei Medici. Il suo concetto di "ragion di stato" e la sua concezione ciclica della storia sono stati ampiamente discusse. Nonostante il termine "machiavellico" abbia assunto una connotazione negativa nel linguaggio comune, Machiavelli è visto come un intellettuale acuto e sottile nell'ambito letterario. Ha studiato latino e letture importanti per le sue riflessioni sulla storia includono Thucydides, Polybius e Plutarch.
Nella seconda fase della sua vita, Machiavelli si dedicò alla scrittura di testi teorici e speculativi dopo essere stato costretto ad abbandonare la politica attiva nel 1512. Morì nel 1527, poco dopo l'espulsione dei Medici da Firenze. Nonostante fosse stato rifiutato come candidato per la carica di segretario della repubblica, fu onorato con un monumento nella basilica di Santa Croce a Firenze, che lo ritrae seduto su un sarcofago di marmo.
✵
3. Mai 1469 – 21. Juni 1527